Servizio di rilevamento pedologico, area comuni della Trexenta – Sardegna

Home / Portfolio / Servizio di rilevamento pedologico, area comuni della Trexenta – Sardegna
Servizio di rilevamento pedologico, area comuni della Trexenta – Sardegna

Cliente: AGRIS – Agenzia regionale per la ricerca in agricoltura
Paese: Italia
Periodo: Marzo 2023 – In corso

Obiettivi del progetto:

Il servizio consiste nel rilevamento pedologico dell’area unione dei comuni della Trexenta e redazione della relativa carta delle unità delle terre e della capacità d’uso dei suoli alla scala 1:50.000. Tale attività rientra nell’ambito del Progetto “Azioni preliminari volte alla redazione degli elaborati cartografici di base per l’acquisizione dei dati pedologici utili alla definizione della capacità d’uso attraverso l’utilizzo della piattaforma telematica di negoziazione messa a disposizione dalla Centrale Regionale di Committenza della Regione Sardegna dei suoli.

Servizio fornito:

  • Studio delle conoscenze pedologiche pregresse e indagini preliminari per l’organizzazione logistica del rilevamento sulla base del materiale fornito;
  • Rilevamento pedologico, campionamento dei suoli, esecuzione delle analisi di laboratorio e immissione dei dati nel Data Base dei Suoli della Sardegna (di seguito denominato DBSS);
  • Interpretazione ed elaborazione dei dati di campagna e di laboratorio, classificazione dei suoli e redazione della Carta delle Unità delle Terre e della Capacità d’uso complete di legenda;
  • Redazione del report finale con allegate schede prosaiche e predisposizione dei materiali di consegna.

Attività eseguite:

  • Coordinamento delle attività e organizzazione logistica;
  • Rilevamento pedologico (90 profili, 330 trivellate, 133 minipit);
  • Campionamento suolo ed attività di analisi dei suoli
  • Immissione dei dati nella Banca Dati dei Suoli della Sardegna, interpretazione dati campo e laboratorio;
  • Classificazione, redazione carta Carta delle Unità delle Terre e della capacità d’uso;
  • Redazione report finale

Prodotti finali:

  • Report finale
  • Archivio fotografico
  • Schede utilizzate in campagna per la descrizione dei suoli (profili, trivellate e minipit) e per l’informatizzazione dei dati nel DBSS (originali di campagna in formato cartaceo)
  • Strato informativo (shapefile puntuale) dell’ubicazione dei punti di rilevamento distinti in profili, trivellate e minipit contenente l’identificativo dell’osservazione e le coordinate espresse nel SR WGS 1984 UTM Zone 32N
  • Strato informativo (shapefile poligonale) della Carta delle Unità di Terre alla scala 1:50.000, topologicamente corretto, completo di tutte le informazioni previste dalle sezioni di Legenda
  • Legenda della Carta delle Unità di Terre e della Capacità d’uso (in formato xls)
  • Strato informativo (shapefile poligonale) della Carta della Capacità d’uso alla scala 1:50.000, topologicamente corretto, contenente le informazioni della terza sezione di Legenda
This entry was posted in . Bookmark the permalink.