Archives

Home / Portfolio
Quest Erasmus+

Quest Erasmus+

QUEST promoting QUality intErnships in Sustainable Tourism and cultural heritage management è un progetto KA220 – Partenariati di cooperazione nell’istruzione superiore cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Il progetto QUEST mira ad agevolare l’occupazione e l’inserimento nel mondo del lavoro degli studenti nel settore del turismo, uno dei settori che più subisce l’evoluzione in termini di innovazione e…

Continue Reading
ERSAF Filiere Agricole

ERSAF Filiere Agricole

Servizi specialistici per il supporto tecnico allo sviluppo e valorizzazione di filiere agricole alternative e complementari. Cliente: ERSAF – Ente Regionale per i Servizi all’agricoltura e alle Foreste della Regione Lombardia Paesi: Italia Anno: 2020 – 2023 Obiettivi del progetto: Il servizio si colloca nell’ambito delle attività di “Sviluppo delle filiere agricole alternative ed innovative”…

Continue Reading
ETIOPIA – Uso del Suolo

ETIOPIA – Uso del Suolo

“Integrated Landscape Management to Enhance Food Security and Ecosystem Resilience in Ethiopia” Cliente: UNDP – Etiopia Periodo: 2019 – 2022 Obiettivi del progetto: Servizio di creazione della cartografia degli usi del suolo e del relativo sistema di monitoraggio di 12 aree in Etiopia, che servirà da baseline per il progetto, di UNDP. Servizi svolti: Creazione…

Continue Reading
BURKINA REDD+

BURKINA REDD+

Progetto partecipativo di gestione forestale per REDD+ Cliente: AESA Consulting Europa Paesi: Italia, Burkina-Faso Finanziato da: Banca Africana di Sviluppo Periodo: 2017 – 2020 Servizi svolti: TASK 1 – sviluppo di un modello di calcolo per la perdita di carbonio organico dal suolo Creazione di un modello per il contenuto di carbonio organico nel suolo (COS)….

Continue Reading
PROGETTO TRAMES

PROGETTO TRAMES

TRAMES –  smart TouRism Across the MEditerranean Sea Cliente: EASME – Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese Paesi: Italia, Spagna (Melilla), Grecia, Malta, Cipro, Regno Unito Periodo: 2019 – 2021 Obiettivi del progetto: La Rotta dei Fenici è un itinerario turistico riconosciuto dal 2003 dal Consiglio d’Europa nel quadro del programma «Itinerari Culturali» e dal 2016…

Continue Reading